Migliori Mezze Pinne e Pinne da Piscina Corte

È oramai risaputo che il nuoto sia uno degli sport più completi e salutari che possano esistere. Il nuoto viene praticato da persone di tutte le età grazie ai molteplici benefici che esso può portare. Questo sport, infatti, oltre a tonificare i muscoli favorisce la circolazione e aiuta a sfiammare e rinforzare le articolazioni.

Per chi ama particolarmente il nuoto e lo vive come sport preferito, partecipando anche a delle gare, gli allenamenti da affrontare saranno molti e impegnativi. È per questo che, tra le varie tipologie di allenamento, vi è anche quello con l’ausilio delle pinne corte da piscina.

Cressi – Light, Pinne Corte Leggere e Potenti per Nuoto/Snorkeling Unisex Adulto

Una pinna molto corta ma allo stesso tempo reattiva che rende la nuotata molto leggera ma allo stesso tempo molto efficace sia a livello di velocità sia di allenamento. La sua scarpetta è interamente in gomma e rende la pinna molto comoda e confortevole. Consigliata per l’allenamento e il potenziamento del muscolo. I numeri disponibili vanno dal 32 al 46.

Offerta
Cressi Light Fins, Pinne Corte Leggere e Potenti per Nuoto/Snorkeling Adulti e Bambini Unisex, Nero/Blu, 41/42 EU
2.915 Recensioni
Cressi Light Fins, Pinne Corte Leggere e Potenti per Nuoto/Snorkeling Adulti e Bambini Unisex, Nero/Blu, 41/42 EU
  • Light è una pinna corta concepita espressamente per il nuoto, l'allenamento, la piscina, lo snorkeling,...
  • La corta pala è realizzata in materiali altamente reattivi e leggeri, per garantire una pinneggiata...
  • La lunghezza della pala e i materiali utilizzati sono stati studiati per consentire un perfetto...

 

Cressi – Pluma, Pinne Alta qualità per Immersioni/Apnea/SnorkelingPluma

Una pinna corta ma ideata per le immersioni grazie alla sua pinna superiore che fa defluire l’acqua e rende al nuotata molto efficace. L’alloggio del piede è completamente anatomico e in gomma, si trova sotto il livello della pinna per fare in modo da rendere la nuotata molto efficace. Calzano lo stesso numero di piede delle scarpe, abbastanza pesanti come pinne e non sono galleggianti.

Cressi Pluma, Pinne di Alta qualità per Immersioni, Apnea e Snorkeling Unisex Adulto, Nero/Argento, 43/44 EU
1.746 Recensioni
Cressi Pluma, Pinne di Alta qualità per Immersioni, Apnea e Snorkeling Unisex Adulto, Nero/Argento, 43/44 EU
  • Pluma è una pinna straordinaria nella sua categoria, che si avvale di una tecnologia costruttiva finora...
  • Utilizza il sistema costruttivo Cressi (brevettato) di stampaggio in 3 materiali, per ottenere...
  • La pala è realizzata in polipropilene, un materiale leggero e nervoso al tempo stesso, caratterizzato da...

 

Mares – Pinne Unisex Adulto

Una pinna molto corta, ideale per i viaggi vista la loro compattezza. Costruita con materiale molto morbido è ideale per tutti quelli che si stanno avvicinando alla disciplina del nuoto con l’ausilio delle pinne. L’alloggio del piede è in gomma. Sono pinne che calzano lo stesso numero di piede delle scarpe.

Mares 410328, Pinne Unisex – Adulto, Blu, 42
473 Recensioni
Mares 410328, Pinne Unisex – Adulto, Blu, 42
  • Scarpetta confortevole, morbida
  • Pala corta adatta ai viaggi
  • Scarpetta chiusa

 

Cressi – Palau Saf, Pinne Corte Regolabili per Nuoto e Snorkeling Unisex Adulto

Una pinna molto corta e morbida ma allo stesso momento molto efficace per il nuoto e le immersioni. La pinna è aperta sul tallone e dispone di una chiusura in gomma perfetta per adattarsi a qualsiasi tipo di piede e per farlo stare sempre molto comodo. Proprio perché adattabili al piede si trovano in 5 misure diverse che vanno dal 35 al 49. Il loro peso è di circa 2,5 chilogrammi e non sono galleggianti.

Cressi Palau Saf Pinne Corte Regolabili per Nuoto e Snorkeling, Unisex, Nero/Giallo, M/L (41/44)
647 Recensioni
Cressi Palau Saf Pinne Corte Regolabili per Nuoto e Snorkeling, Unisex, Nero/Giallo, M/L (41/44)
  • Palau saf (short adjustable fin) sono delle pinne molto particolari, destinate al nuoto e allo...
  • Palau SAF hanno una pala molto corta e morbida e una scarpetta che permette di essere indossata in un...
  • Il cinghiolo è dotato nella parte superiore di un robusto anello, per il ribaltamento del cinghiolo...

 

Cressi – Agua Short, Pinne Corte Self Adjusting per Snorkeling e Nuoto Unisex Adulto/Bambino

Classica pinna corta in gomma, alloggio del piede anatomico disponibile in diversi numeri. Adatta per tutti i tipi di nuotatori soprattutto per chi ama il mare mosso. La pinna è molto dura e non galleggiante. La calzata è molto comoda anche se la sede della pianta è un po’ stretta. Il numero risulta essere lo stesso di quello del piede.

Cressi Agua Short, Pinne Corte Self Adjusting per Snorkeling e Nuoto Unisex Adulto/Bambino, 41/42, Blu
1.222 Recensioni
Cressi Agua Short, Pinne Corte Self Adjusting per Snorkeling e Nuoto Unisex Adulto/Bambino, 41/42, Blu
  • Agua è una pinna molto facile da usare che non richiede particolari doti sportive o acquatiche e nel...
  • Estremamente leggera
  • Ottima per l'allenamento in piscina

 

Speedo – Biofuse Fin Au, Attrezzatura da Allenamento Unisex-Adults

Pinna in silicone pensata per l’allenamento da piscina. Molto confortevole e ideale per rafforzare le gambe durante la nuotata, questo è dovuto anche al suo peso che rende ancora più faticosa la nuotata. Non è un prodotto pensato per chi si sta avvicinando al nuoto ma per chi lo pratica già da un po’ e cerca di rafforzare la muscolatura. La calzata è un po’ stretta quindi scegliere sempre un numero superiore al normale.

 

La scelta delle pinne potrebbe sembrare molto semplice e veloce ma in realtà non è proprio così: bisogna fare attenzione e valutare cinque elementi fondamentali, questo per far si che la pinna scelta sia quella adeguata per il nostro piede e quindi per la nostra attività fisica.

LA SCELTA DELLE PINNE CORTE DA PISCINA

In commercio esistono molte tipologie diverse di pinne corte da piscina e questo perché ogni modello ha una particolarità che lo fa risultare idoneo solo per una parte di nuotatori.

Quando si scelgono le proprie pinne si devono valutare cinque diversi elementi fondamentali per potersi assicurare di poterle usare senza il rischio di ritrovarsi con vesciche ai piedi, che si sfilino durante la nuotata o che ci facciano fare troppo sforzo per muoverci in acqua.

Ma quali sono questi famosi cinque elementi? Scopriamoli insieme di seguito:

  • La lunghezza delle pinne, esistono diverse lunghezze delle pinne. La cosa da sapere è solamente una, se il nostro obiettivo è quello di aumentare la velocità della nuotata, la pinna deve essere corta. Se invece vogliamo coprire grandi distanze la pinna deve essere lunga. Questo perché più la pinna è lunga più è difficile muoverla sotto l’acqua.
  • Copertura del tacco, le classiche pinne hanno il tacco coperto, ma da qualche hanno sono nate quelle con il tacco scoperto e che hanno una cinghia per farla aderire al piede. Queste hanno dei vantaggi notevoli; come prima cosa possono essere regolate sul tallone e seconda cosa lascia il piede più libero di muoversi. Per contro però possono sfilarsi con più facilità durante la nuotata.
  • La rigidità della pinna, per quanto riguarda le pinne corte esistono solamente di due modelli, rigide e molto rigide quindi la scelta non è molto ampia. La cosa da sapere è che più la pinna è rigida più è faticoso muoverle sotto l’acqua e quindi nuotare, questo va a vantaggio del tono muscolare ma a svantaggio della velocità.
  • Le calze da indossare, essendo le pinne molto rigide il nuotatore può andare incontro alle vesciche ai piedi. Per evitare questo inconveniente sono nate delle calze progettate proprio per essere messe sotto la pinna e che evitano le vesciche anche durante le nuotate più lunghe.
  • Materiale di costruzione, le pinne possono essere fatte di plastica o di silicone. La plastica è molto più dura e quindi il rischio vesciche è molto alto, con le pinne in silicone questo non può accadere. Inoltre il silicone è molto più elastico e tende ad adattarsi molto meglio sul piede, evitando di provare la sensazione che la pinna ci stia per sfuggire.